
Le testimonianze ascoltate fuori e dentro il Palazzo di Giustizia hanno un effetto shockante su molti di quei ragazzi: da un lato l'incredulità nell'apprendere che una cultura che ritenevano distante anni luce si era invece già da anni stanziata e radicata sul loro territorio. Dall'altro la rabbia per non essersi mai accorti di quello che stava accadendo proprio sotto i loro occhi.
Sospinto da questo mix di emozioni quel gruppo di ragazzi, creatosi quasi per caso di fronte al Tribunale, decide di provare a fare qualcosa per impedire alla temuta "piovra" di allungare ulteriormente i propri tentacoli.
Nasce così la Rete Antimafia di Brescia.
Passano i mesi, le udienze procedono, e fra qualche difficoltà, momenti difficili e vere e proprie minacce da parte di chi comincia a percepire i presidi come un pericolo, si arriva finalmente al giorno tanto atteso.
L'8 Aprile 2011, dopo pochi minuti di Camera di Consiglio, la Corte emette il proprio giudizio: arrivano le condanne, e per la prima volta nella storia di Brescia si parla di "atteggiamento mafioso" (anche se solo per una parte degli imputati).
Per la Rete è una soddisfazione immensa che conferisce grande entusiasmo, ma sopratutto la voglia di cominciare a fare le cose per bene...
E così ecco arrivare lo Statuto, mentre le prime idee cominciano a prender forma.
Dall'Art.2 dello Statuto:
"Art. 2
Lo scopo delle Associazioni che si mettono in relazione attraverso la “ Rete Antimafia Provincia di Brescia” è quello di promuovere, collettivamente o individualmente, una serie di azioni tali da contrastare l’insediamento, il rafforzamento o la diffusione della criminalità organizzata e della sua cultura sul territorio, in primis quello della Provincia di Brescia, attraverso la sensibilizzazione e la mobilitazione della cittadinanza."
Paolo Borsellino sosteneva che "Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo".
Noi ci proviamo!
Lo Statuto (clicca sull'immagine per scaricare il PDF)
Il blog della Rete: www.reteantimafiabrescia.org
La pagina di FB: